| Denominazione: | PROVOLONCINO DOLCE | 
| Destinazione d’uso: | Nessuna limitazione | 
| Modalità d’uso: | Pronta per il consumo | 
| Scadenza: | 12 mesi | 
| Formati: | A pera, dal peso di  700-800 g.; 1000-1200 g.; 1500-2000 g.;  a forma cilindrica da 800-1000 g. .  | 
| Confezioni: | Singolo o in coppia legato con corda, con etichetta e/o sottovuoto per il formato a pera; singolo o in coppia avvolto da retina con etichetta. | 
| Sede di commercializzazione: | Dettaglio e ristorazione. | 
| Modalità di distribuzione: | Mezzi refrigerati | 
| Modalità di conservazione: | 6 – 10 °C | 
| Caratteristiche del prodotto: | Fermentazione naturale (senza acido citrico) | 
| Incredienti per 90 kg. di   Provoloncino dolce:  | Latte bovino ( 10 q. ) – Caglio ( 100 – 200 g. ) – Fermenti lattici ( quantità secondo istruzioni del fornitore ) – La salatura del prodotto è effettuata utilizzando il metodo dell’immersione in salamoia, preparata secondo quanto disposto nella Istruzione Operativa IO 03/P “Preparazione Salamoia”. |